BONUS FISCALE 2017

09/01/2017 - 12:00
PROROGA DEL BONUS FISCALE al 50% FINO AL 31/12/2017
La Legge di Bilancio 2017 ha prorogato fino al 31/12/2017 la detrazione del 50% per le ristrutturaziuoni edilizie, fino ad un massimo € 96.000, per le spese sostenute dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2017.
Tra i vari i interventi previsti come ammissibili all'agevolazione, nell'ambito delle spese sostenute sulle unità immobiliari residenziali e sugli edifici residenziali per i quali spetta l’agevolazione fiscale, rientrano l'installazione di videocamere, l'installazione di apparecchi di antifurto e relative centrali e installazione di videocitofoni.
(riportiamo testualmente dal sito dell'Agenzia delle Entrate)
[...]
quelli relativi all’adozione di misure finalizzate a prevenire il rischio del compimento di atti illeciti da parte di terzi. [...]
In questi casi, la detrazione è applicabile unicamente alle spese sostenute per realizzare interventi sugli immobili. Non rientra nell’agevolazione, per esempio, il contratto stipulato con un istituto di vigilanza.
[...]
Oltre alle spese necessarie per l’esecuzione dei lavori, ai fini della detrazione è possibile considerare anche:
- le spese per la progettazione e le altre prestazioni professionali connesse
- le spese per prestazioni professionali comunque richieste dal tipo di intervento
- le spese per la messa in regola degli edifici [...]
- le spese per l’acquisto dei materiali
- il compenso corrisposto per la relazione di conformità dei lavori alle leggi vigenti
- le spese per l’effettuazione di perizie e sopralluoghi
- [...]
[...] Possono beneficiare dell’agevolazione non solo i proprietari o i titolari di diritti reali sugli immobili per i quali si effettuano i lavori e che ne sostengono le spese, ma anche l'inquilino o il comodatario. In particolare, hanno diritto alla detrazione:
- il proprietario o il nudo proprietario
- il titolare di un diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione o superficie)
- l’inquilino o il comodatario
- i soci di cooperative divise e indivise
- i soci delle società semplici
- gli imprenditori individuali, solo per gli immobili che non rientrano fra quelli strumentali o merce.[...]
Per ulteriori informazioni si faccia riferimento al sito dell'Agenzia delle Entrate, da cui sono stati estratti i contenuti di questa pagina: http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/Richiedere/Agevolazioni/DetrRistrEdil36/SchInfoDetrRistrEdil36/